Hotel Monte Sibillini

Le Marche sono state proclamate una delle regioni più belle del Mondo. Ottimo punto di partenza per scoprirle è il nostro Hotel Monte Sibillini.

Infatti una delle attrazioni da non perdere è il Parco dei Monti Sibillini.

Vette oltre 2000 metri lo caratterizzano,oltre ad una ricca flora e fauna.

Sicuramente una delle vette più note è proprio quella del Monte Sibilla,che dai suoi 2173 metri ci regala una vista a 360 gradi.

Anche il suo nome è affascinante e profetico,infatti è proprio una delle caratteristiche dei Sibillini

avere nomi che hanno a che fare,con il mistero ed il divino.

Es.Pizzo del Diavolo,gola e/o orrido dell’Infernaccio,Passo Cattivo,Lago di Pilato,Cima del Redentore,Pizzo Tre Vescovi,etc.

Un fascino unico è quello del lago di Pilato,che si caratterizza per la presenza di un crostaceo,unico del suo genere,

chiamato Chirocefalo del Marchesoni,che ha la capacità di nuotare sul suo dorso. E’ l’unico lago naturale delle Marche.

La leggenda vuole che il carro che trainava il corpo di Ponzio Pilato che nessuno voleva,finì nel lago,e da qui il suo nome.

Il lago si caratterizza anche per la su particolare forma ad occhiali,ancora più evidente dopo lo scioglimento totale delle nevi.

Le peculiarità e le bellezze dei Sibillini,sono molte e vanno scoperte all’Infinito…

…Infinito perchè le Marche sono anche la Terra natia del grande poeta Giacomo Leopardi,

autore della poesia “L’Infinito e fu lui ad immortalare nei suoi scritti  la bellezza ed il fascino dei Monti Sibillini,

appellandoli Monti Azzurri.

“E che pensieri immensi,
che dolci sogni mi spirò la vista,
di quel lontano mar, quei monti azzurri,

I Canti – XXII Le Ricordanze, Giacomo Leopardi

Il nostro Hotel Monti Sibillini Chiaroscuro si trova nel Comune di Belforte del Chienti,in provincia di Macerata.

Siamo facilmente raggiungibili grazie alla Superstrada 77.

Dalla nostra sede raggiungere il Parco dei Sibillini è molto semplice e pratico.

Hotel Monti Sibillini Chiaroscuro

Per informazioni e prenotazioni contattaci allo 0733/905499

 

Foto: Lago di Pilato sui Monti Sibillini